In questa foto vediamo l’asteroide 2003 UV11, che qualche giorno fa, e precisamente il 29 ottobre 2010, è transitato molto vicino alla Terra a meno di due milioni di chilometri di distanza (pari a circa cinque volte la distanza Terra-Luna). Il suo diametro è di circa 600 metri.
L’immagine è stata ottenuta da Gianluca Masi del Virtual Telescope. E’ disponibile anche una immagine ad alta risoluzione.
Ringraziamo Gianluca per il suo prezioso contributo.
Ehm… mi sembra un tantino troppo grosso… =)
Il diametro è circa 600 metri, altrimenti sarebbe anche più grande di Encelado
Giustissimo, deve essere scappata una “k” di troppo, può succedere!
In effetti da qui si vede che il diametro dovrebbe essere inferiore al km (con i dovuti errori legati alla misura…)
http://echo.jpl.nasa.gov/asteroids/2003UV11/2003UV11_planning.html
Meno male che i nostri lettori sono attenti e.. curiosi! Grazie !! 😉
Diciamo, più che attento, preoccupato… se un NEO di 600km venisse giù, altro che estinzione di massa! Tabula rasa
Grazie Marco! E meno male che sanno già le cose 🙂
Figurati! Gli sbagli vanno anche a finire nei libri di testo.. anche noi possiamo permettercene qualcuno!! Ma è per .. vedere se i nostri lettori sono attenti, naturalmente!! 😉
Sì, ragazzi. Scusate. Una k di troppo se n’è andata eccome. L’ultima presentazione l’ho fatta proprio sugli asteroidi e sui loro impatti… Non era permesso un errore del genere !
Tranquilla, un errore di battitura o nella fretta di scrivere ci sta!
Sarebbe un vero e proprio impatto tra due oggetti di dimensioni confrontabili, uno il doppio dell’altro. Risultato: frammentazione.
.. e non è uno scenario che mi fa molto contento… ! :-))