Vai al contenuto

GruppoLocale.it

"Solo lo stupore conosce" (Gregorio di Nissa)

Pagine

  • BAR
  • Facebook
  • Indice
  • Info
  • Newsletter
  • Telegram

Commenti

  • Pasqualino su Il primo giorno di Percy
  • Marco Castellani su Un tuffo, oltre la paura
  • Pasqualino su Un tuffo, oltre la paura
  • Marco Castellani su Un gioco esatto, di bellezza
  • Amedeo su Un gioco esatto, di bellezza

Offrimi un caffè

Tweets by @gruppolocale

Newsletter

Di tendenza

  • Arte, Stelle
    Le stelle sono qui
  • NASA, pianeti, Sistema solare
    Mondo sommerso
  • AstroPills
    Aurora boreale
  • galassie, Hubble
    Arp 273, ovvero la bellezza nella battaglia
  • ESA, NASA
    Foto dell’Italia dallo spazio

Tag cloud

Luna NGC 6240 arte James van Allen Lutetia ammassi stellari mito Telescopio Nazionale Galileo keplero appello VB10 Twitter ministro pulsar atmosfere discussione Superammasso della Vergine freddo Turchia osservatorio N103B fusione NGC 3201 Explorer I Vesta AMNH matematica Keck Tullio Regge Rea Tarantola CW Leonis Notte di San Lorenzo Enrico Medi Much GalazyZoo astrofisica stellare NGC6902 Endeavour nane rosse social astro-ph pausa M83 francobolli

Archivi

RSS altrascienza.it

  • Cosmologia e astrofisica, la nuova scienza
  • Homo sapiens Imago Dei
  • Evoluti e sorprendenti

Book corner

I libri che leggiamo
GruppoLocale 4 members
La sala biblioteca di GruppoLocale.it

Ci interessa...

Sette brevi lezioni di fisica
Solo Lo Stupore Conosce: L'avventura Della Ricerca Scientifica
Il grande spettacolo del cielo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa


Vedi su Goodreads »

Stati

Trovate!

#Ondegravitazionali provocate da collisione fra 2 buchi neri di un miliardo di anni fa https://t.co/x9EuPUD9yS pic.twitter.com/Z67OT7rE5O

— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) February 11, 2016

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Formato StatoScritto il 11 Febbraio 2016Autore Marco CastellaniCategorie AstroPillsTag onde gravitazionali, TwitterLascia un commento su Trovate!

Nuovo indirizzo…

Atterrato! Ecco il mio nuovo indirizzo: 67P! #CometLanding

— Philae Lander (@Philae2014) November 12, 2014

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Formato StatoScritto il 12 Novembre 2014Autore Marco CastellaniCategorie ESA, Sistema solareTag RosettaLascia un commento su Nuovo indirizzo…
Proudly powered by WordPress
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi